
Dimensioni: 41 x 21 x 40
circa 30 litri d'acqua, quindi poco più del 10% dell'acquario soprastante.
Movimento/ricircolo: pompa maxijet da 670 litri orari, con prevalenza 1,64 m.
Illuminazione: plafoniera da 11 watt con luce 50% 10.000° kelvin e 50% 20.000° kelvin, tipica del picoreef...anzi...esattamente quella che utilizzavo sopra al picoreef, ormai smantellato. Se necessario monterò anche una seconda 11 watt da 7000° kelvin, che già ho disponibile
Fondo: 9 cm sabbia corallina fine + 2 kg rocce vive
Ora la domanda...MA COSA CI METTO DENTRO???
Dopo tutto questo tempo ho dimenticato PERCHE' ho costruito un refugium... :-)
A parte gli scherzi...accetto consigli, la mia idea rimane di utlizzarlo come generatore di cibo vivo per l'acquario e secondarimente, grazie ad un po' di alghe, a tenere sotto controllo fosfati e nitrati che però con il metodo wodka mi sembra si riescano ad eliminare fin troppo bene...
Quindi cerco ALGA CETOMORPHA e comprerò anche dei simpatici Lysmata, forse i debelius e...?


1 commento:
ormai da un annetto lo sotto la vasca è molto più ordinato! ;-)
Posta un commento