Confronto fra foto degli stessi animali
a distanza di 12 mesi (settembre 2005 Vs settembre 2006).
La crescita è evidente in entrambi i casi, ma confermo la mia idea maturata ormai da qualche mese:
le acropore richiedono troppe cure rispetto al loro rateo di crescita e alla loro bellezza. In acquario medio-piccoli come il mio sconsiglierei a chiunque di impuntarsi con questi animali, è molto più facile rimanere delusi e/o sconfitti che avere grandi soddisfazioni, purtroppo.


P.S.:
le planarie rosse che vedere nell'ultima foto dell'
Acropora Tenuis gialla le stò debellando...lentamente tramite sifonamenti, ripristino dei valori giusti dell'acqua e con animali che se ne cibano. E' una lotta lenta ma al momento abbastanza efficace per tenerle a bada.
1 commento:
Raffaele,
una grande notizia! I primi nati in acquario, piccoli pesciolini a spasso per la vasca.
Purtroppo non mi aspettavo così presto i primi piccoli (guppini!) e non avevo la nursery; puoi immaginare che fine hanno fatto i piccoli.
Per il fututo, quali consigli e come comportarsi? Si, la vasca separata ma come li prendo (retino o bicchiere) e cosa mangiano i pescetti? Quanto tempo devono stare in ambiente separato?
ciao ciao
Posta un commento