Di fatto non hanno concorrenti nell'acquariologia marina di barriera, per via del fascio molto largo prodotto in uscita dalle stream, con cui si riescono a spostare grandi masse d'acqua da una parte all'altra della vasca. Anche acquari di acqua dolce potrebbero giovarne, pensiamo ad esempio ai grandi acquari dedicati ai ciclici africani.
Sono soluzioni, chiaramente, indicate per acquari da 250 litri in su e dal costo decisamente elevato (600 euro per 2 pompe elettroniche e mutlicontroller). Gli appassionati non potevano rimanere inermi difronte ai prezzi astronomici richiesti per queste pompe, grazie alla mancanza di concorrenti validi...
Alcuni fra i ragazzi più inclini al "fai da te", sparsi per i vari forum di acquariofilia online, ha quindi iniziato a sperimentare la modifica di altre pompe interne ed esterne, montando delle eliche di vario tipo al posto della classica girante. Le pompe più utilizzate per la creazione delle low budget stream o DIY stream o ancora stream a basso costo, sono le Maxijet, che si trovano di varie potenze e costi contenuti.

Nessun commento:
Posta un commento